Puzzola afgana
THC: 17%
Resa: 400 - 500 g
Altezza interna: 70 - 100 cm
Altezza esterna: 2,0 - 3,0 m
Ciclo di fioritura: 50-60 giorni
Raccolta: 15-30 ottobre.
Qual è la genetica di questi semi?
I semi Afghan Skunk sono il risultato di un attento incrocio tra due varietà leggendarie: la splendida Afghan e la vigorosa Skunk. Con un 70% di genetica indica e una 30% sativaQuesta combinazione offre il meglio dei due mondi. La forza dell'Afghan incontra i sapori unici della Skunk, creando un'esperienza di cannabis senza precedenti.
Questa combinazione genetica ha segnato un prima e un dopo nel mondo dell'allevamento moderno, tanto che può essere vista sotto diversi nomi commerciali in molte banche di semi, direi che la maggior parte ha una qualche versione di questo incrocio.
Che aspetto hanno le piante Afghan Skunk?
Le piante Afghan Skunk mostrano una struttura tipicamente indica, con foglie larghe e cime dense. Gli internodi corti favoriscono la formazione di grappoli di fiori grandi e compatti. Le cime sono davvero spettacolari, mostrando la densità delle Afghane ma con la consistenza rocciosa che molti fenotipi Skunk#1 mostrano. Quando maturano in condizioni di freddo, queste piante mostrano sfumature rossastre e viola che conquistano non appena le si vede, cosa che, insieme alle loro proprietà organolettiche, le rende un vero spettacolo.
Con un'altezza che varia dai 70 ai 100cm in indoor e fino a 3m in outdoor, queste piante crescono in modo vigoroso e vigoroso fin dal primo minuto di vita. Il loro portamento cespuglioso è perfetto per la coltivazione indoor e all'aperto può passare inosservata rispetto ad altre varietà, se le si dà il giusto addestramento.
Come si coltivano questi semi all'interno e all'esterno?
La coltivazione dei semi Afghan Skunk è un'esperienza gratificante, soprattutto per i coltivatori alle prime armi, perché con una cura minima si ottiene un raccolto abbondante. Infatti, questi semi sono tra i più raccomandati in molte coltivazioni per la loro facilità di coltivazione e resistenza.
Al chiuso, se non avete molta esperienza, la cosa migliore da fare è lasciarle crescere così come sono per circa 4 settimane. Dopo questo periodo, potete cambiare il fotoperiodo in fioritura e aspettare che le piante smettano di allungarsi in altezza per vedere quanto penetra la luce, perché se vedete che non arriva bene, potete potare la base. D'altra parte, se avete già esperienza nella coltivazione indoor, potete fare uno SCROG per sfruttare meglio lo spazio, e all'inizio-metà della fase di fioritura potete fare una leggera defogliazione per rimuovere alcune foglie che possono togliere luce ad alcune cime.
All'aperto, nei climi caldi e mediterranei, queste piante possono raggiungere il loro pieno potenziale, ma è essenziale scegliere una posizione con sufficiente luce solare diretta e non lesinare sul substrato, poiché questi sono i due fattori limitanti che possono avere. Assicuratevi di fornire un buon drenaggio e nutrienti adeguati per ottenere i migliori risultati. Non è una cattiva idea applicare pesticidi in via preventiva, soprattutto fungicidi, fino a quando non vedrete che le cime iniziano a compattarsi, in quanto un punto debole di questa varietà è la sua vulnerabilità all'attacco della botrite, dovuta proprio all'estrema densità delle cime.
Quando viene raccolto l'Afghan Skunk?
Il tempo di fioritura indoor è di circa 7-8,5 settimane dopo il passaggio a un ciclo di luce/buio di 12/12 ore. All'aperto, le piante saranno pronte per il raccolto all'inizio di ottobre nell'emisfero settentrionale e all'inizio di aprile nell'emisfero meridionale.
Quanto producono questi semi?
Al chiuso, la Afghan Skunk Femminized Seeds di Advanced Seeds può produrre circa 400-500 grammi per metro quadro, anche di più se si dispone di moderne luci LED. All'aperto, ogni pianta può produrre tra i 600-800 grammi di fiori di alta qualità. Ricordate che le rese possono variare a seconda delle condizioni di coltivazione e delle cure prestate, e che queste cifre sono approssimative e medie, poiché in molti casi possono essere superate.
Com'è l'aroma e il gusto dell'Afghan Skunk?
L'aroma della Afghan Skunk è una deliziosa combinazione di terpeni, con note terrose, fruttate e dolci che ricordano la terra bagnata e la frutta matura. Il suo aroma inebriante riempirà l'aria e vi piacerà, ma è così forte che è necessario disporre di buoni sistemi antiodore per controllarlo.
Quando si fuma, si percepisce un sapore intenso e complesso, con sfumature agrumate e speziate che lasciano il posto a un retrogusto fruttato morbido e duraturo, di quelli che si attaccano alle papille gustative per molto tempo.
Che tipo di effetto ha questa marijuana?
Questa varietà offre un potente effetto fisico rilassante, tipico delle indica, che si combina con una piacevole sensazione cerebrale. Con un livello di THC di 18-22%, la Afghan Skunk offre uno sballo piacevole e duraturo. È perfetta per rilassarsi dopo una giornata frenetica o per godersi momenti di tranquillità. I suoi effetti positivi ed edificanti si combinano con un senso di felicità e di calma di lunga durata, ma trattatela con moderazione o potrebbe lasciarvi sbavare sul divano.
Comprare Semi Femminilizzati Afghan Skunk al Miglior Prezzo Online
Non perdete l'occasione di provare tutto ciò che la Afghan Skunk di Advanced Seeds ha da offrire! Ordinate ora al miglior prezzo nel nostro negozio online e iniziate la vostra coltivazione di questa straordinaria varietà.
Domande frequenti (FAQ):
Soma critico
THC: 18%
Resa: 450 - 500 g
Altezza interna: 80 - 100 cm
Altezza esterna: 2,0 - 2,5 m
Ciclo di fioritura: 60 giorni
Raccolta: 15-30 settembre.
Qual è la genetica di questi semi?
I semi femminizzati Critical Soma sono un perfetto esempio di ingegneria genetica nella cannabis. La sua discendenza a predominanza indica deriva dalla combinazione della potente e produttiva Critical con l'esotica e aromatica Somango. Questo incrocio ha dato vita a una pianta di eccezionale robustezza e a un profilo di sapore e aroma unico. La Critical fornisce la robustezza e i raccolti abbondanti, mentre la Somango conferisce le caratteristiche note fruttate e dolci.
Che aspetto ha l'Critical Soma?
La Critical Soma è caratterizzata da una morfologia robusta, che mostra grande vitalità fin dal momento del germogliamento, producendo un tronco solido e una buona ramificazione fin dalle prime settimane di vita. Il suo aspetto è tipicamente indica, con foglie larghe e un colore verde intenso. Le cime, compatte grazie al gran numero di infiorescenze che nascono da tutte le cime, sono un vero spettacolo visivo: piene di tricomi lucidi, emanano un aroma che anticipa il suo sapore unico. Nella fase finale della fioritura, non è raro vedere le cime assumere sfumature violacee o rossastre, soprattutto a temperature più fresche, il che aggiunge un ulteriore fascino visivo.
Come si coltivano questi semi all'interno e all'esterno?
Coltivazione indoor:
La Critical Soma si adatta a diversi metodi di ottimizzazione della produzione. La fioritura precoce è fondamentale per controllare l'allungamento, quindi si consiglia di lasciarle al massimo 4 settimane di crescita vegetativa, tranne nel caso in cui si voglia potare l'apice principale, perché in questo caso non cresce tanto in verticale. Risponde in modo eccezionale a tecniche come il SOG (Sea of Green), dove la sua capacità di riempire gli spazi e di formare una chioma uniforme brilla davvero. Per massimizzare le rese, si consiglia di irrigare e fertilizzare adeguatamente, adattandosi sempre alle esigenze specifiche della pianta durante il suo ciclo di vita, ma tenendo presente che questa varietà è in grado di assimilare livelli di EC piuttosto elevati.
Coltivazione all'aperto:
Sfrutta la forza del sole come pochi altri, sviluppando una struttura più ampia e aperta rispetto all'interno. La sua adattabilità a climi diversi la rende ideale per molte regioni del mondo. Per garantire un raccolto abbondante, è importante fornirle una quantità sufficiente di sole diretto e un substrato fertile. I coltivatori esperti utilizzano spesso tecniche di potatura e di formazione per migliorare la circolazione dell'aria e l'esposizione al sole di tutte le parti della pianta. L'applicazione preventiva di fungicidi è consigliata a partire dalla fase vegetativa, poiché un punto debole di questa varietà è la sua vulnerabilità ai funghi, non perché sia debole sotto questo aspetto, ma a causa della spettacolare densità delle cime, che non permette una buona aerazione interna.
Quando vengono raccolti i semi femminilizzati Critical Soma?
Al chiuso, la Critical Soma è pronta per il raccolto dopo circa 60 giorni di fioritura. All'aperto, nell'emisfero settentrionale, si raccoglie a fine settembre. La pazienza nella raccolta può ricompensare i coltivatori con sapori più intensi e un effetto più profondo. È fondamentale prestare attenzione ai tricomi per determinare il punto ottimale di maturazione.
Quanto producono questi semi?
In condizioni ottimali, la Critical Soma può produrre circa 500 grammi per metro quadro in indoor. All'aperto, i coltivatori possono aspettarsi una resa simile, ma in questo caso per pianta. Questa varietà non è solo generosa in termini di quantità ma anche di qualità, con una notevole produzione di resina e olio essenziale, ideale per estrazioni e concentrati.
Qual è l'aroma e il sapore dell'Critical Soma?
L'aroma e il gusto della Critical Soma sono davvero eccezionali, tanto da essere la varietà preferita da molti consumatori. All'inspirazione si percepiscono note dolci e fruttate che ricordano il mango e i frutti tropicali. Durante l'espirazione, il sapore si intensifica, lasciando un piacevole retrogusto di lunga durata. Il profilo terpenico di questa varietà è complesso e ricco, e offre un'esperienza sensoriale completa.
Che tipo di effetto ha questa marijuana?
L'effetto della Critical Soma è prevalentemente rilassante, tipico della sua eredità indica. Con 18% THC, offre un'esperienza potente e duratura. È ideale per rilassarsi dopo una lunga giornata, alleviando stress e tensione. A livello terapeutico, può essere utile per alleviare il dolore e migliorare il sonno.
Acquistare semi femminizzati Critical Soma al miglior prezzo online
Sono sicuro che in questo momento non vedete l'ora di mettere le mani su questi semi, perché la Critical Soma è una varietà che combina sapore, resa e facilità di coltivazione. Acquistatela ora al miglior prezzo online e godetevi una delle indica più complete del mercato.
Domande frequenti su Critical Soma
L'Critical Soma è adatto alla coltura idroponica?
Sì, risponde molto bene ai sistemi idroponici, dove la sua crescita e produzione possono essere massimizzate.
La vedova dello squalo
THC: 17%
Resa: 400 - 450 g
Altezza interna: 70-90 cm
Altezza esterna: 1,2 - 2,2 m
Ciclo di fioritura: 55-60 giorni
Raccolta: 15-30 settembre.
La Indica 100% completa la fioritura in meno di 60 giorni. È una pianta di medie dimensioni e dalla ramificazione contenuta, sviluppa cime spesse, dense e lunghe, con una quantità impressionante di resina, questo perché la pianta produce tricomi in abbondanza fin dai primi giorni di fioritura. Potenza con aroma e sapore penetranti e intensi, con sfumature dolci e fruttate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.